|
|
|
Monte Padiglione
Stefano Ardito 
Tratto dal libro "A piedi in Abruzzo" ( Testi a cura del Prof. Stefano Ardito ) | Come arrivare |  | | I punti di partenza più usati per questo tipo di itinerario sono due e più precisamente Cappadocia, e la vicina frazione di Verrecchie. Da ambedue queste località è possibile raggiungere la cima del Monte Padiglione. | Dislivello. Tempo di salita. Tempo di discesa. Itinerario segnato. Cartografia. | 600 mt 2 ore e 30 minuti 1 ora e 15 minuti non segnato IGM 151 I NO (Vallepitra) IGM 145 II SO (Tagliacozzo) |  | | |
| Itinerario lungo e molto interessante, da evitare nelle giornate più calde a causa dell'esposizione al sole della numerosa serie di conche che si attraversano all'inizio. La strada sterrata che congiunge Camporotondo con il rifugio di M. Morbano non dà eccessivo fastidio. E' possibile combinare interessanti traversate verso Marsia e Pereto. Notevoli i panorami dalla vetta del Monte Padiglione. |
|
|
|